“Mela Rossa, Lupo Nero”

Uno spettacolo diretto ed interpretato da Aram Ghasemy

Musiche: Ankido Darash

Luci e scenografie: Marco D’Amico

Maschere: Aram Ghasemy

This slideshow requires JavaScript.

 

clicca Video

Riferimenti

Lo spettacolo è liberamente tratto da un’antica favola iraniana, dalla quale prende spunto per indagare sulle problematiche sociali attuali, in particolare all’interno della famiglia e nelle relazioni tra i due sessi. Così scopriamo che il vero motivo che impedisce alla coppia di avere figli e di essere felici è la paura, la mancanza di coscienza e di serenità della donna nell’affrontare la relazione con il suo uomo. La mela rossa diventa il simbolo dell’affetto che permette alla coppia di superare in qualche modo la paura e le difficoltà relazionali, e quindi di concretizzare il loro amore con la nascita della bambina. Ma questo non risparmia la figlia dall’ereditare la stessa paura irrisolta della madre, problematica insita nelle società e nelle culture tradizionali. Così la giovane cresce nella stessa difficoltà relazionale dei genitori, e alla fine viene divorata dal lupo, simbolo della paura del proprio corpo e di quello del partner ( in Iran si dice che la paura è sorella della morte…).

Note tecniche e di regia

Partendo da una storia antica abbiamo cercato di realizzare uno spettacolo di teatro moderno nei mezzi e nelle intenzioni. In questa performance il tempo si muove e cambia continuamente tra passato, presente e futuro. Dal Tempo presente della storia andiamo velocemente ai flash-back del passato sia della vita della giovane che della famiglia e società stessa, passando a tratti per uno spazio strano e cupo, che scopriremo essere quello della paura e della realtà dopo la morte… In questo spettacolo le immagini prendono spesso la parola, cercando di dare voce ad archetipi comuni ed interculturali, attraverso l’uso diverso di maschere di vario tipo e dimensioni, delle ombre, della musica.

Lo spettacolo è disponibile nelle versioni in lingua italiana o in inglese.

Durata 60 min. circa

Advertisement
%d bloggers like this: